Numero 3 del 2019 contributi di Alessandro Augurio, Astolfo Di Amato, Clelia Mazzoni, Emilio Sassone Corsi, Federica Loffredo, Federico Domenico Enrico De Silvo, Marco Casarosa, Paola Verrusio, Pietro Citarella, Vincenzo Ghionni Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Collegio sindacale ed Organismo di Vigilanza tra d.lgs. n° 231/2001, regolamento (UE) n° 679/2016 e d.lgs. n° 101/2018 di Federico Domenico Enrico De Silvo Leggi l'abstract >
Democrazia, libertà di espressione ed hate speech nell’era dei social network di Federica Loffredo Leggi l'abstract >
I social big data: l’impatto sulle politiche di marketing e di comunicazione delle imprese di Alessandro Augurio, Clelia Mazzoni Leggi l'abstract >
La comunicazione istituzionale del Comune di Napoli: dalla legge 150/2000 alla trasparenza e ai social media di Pietro Citarella Leggi l'abstract >
La sentenza VIVENDI e le nuove prospettive per il mercato dei Media di Astolfo Di Amato Leggi l'abstract >
Numero 3 del 2024 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario N. Palmucci, Devid Sparapani, Enzo Ghionni, Francesca Pellicanò, Giovanni Agrusti, Ivana Nasti, Marco Iannelli, Nicolò Morelli, Paola Verrusio Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Piattaforme digitali e servizi postali: pro e contro delle nuove modalità di business di Ivana Nasti, Marco Iannelli Leggi l'abstract >
Gli obblighi di promozione delle opere europee alla luce delle modifiche al testo unico dei servizi di media del 2024 di Francesca Pellicanò Leggi l'abstract >
La gestione del capitale umano e l’HR management nella pubblica amministrazione italiana di Dario N. Palmucci, Devid Sparapani, Nicolò Morelli Leggi l'abstract >