Numero 1 del 2022 contributi di Andrea Napolitano, Andrea Ninni, Anna Papa, Astolfo Di Amato, Franco Trubiani, Giovanni Agrusti, Pasquale Sasso, Teresa Perrucci Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
L’impatto della disintermediazione informativa nei processi di formazione dell’opinione pubblica. Quale (problematica) prospettiva nella “democrazia della comunicazione” di Anna Papa Leggi l'abstract >
Il complesso equilibrio tra tutela della reputazione della persona e pena detentiva nei confronti dei giornalisti. Considerazioni sulla sentenza n°150/21 della Corte Costituzionale di Andrea Napolitano Leggi l'abstract >
La “Cloudification” di imprese e pubblica amministrazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): alla ricerca di best practises e model rules adeguate di Franco Trubiani Leggi l'abstract >
L’impatto sulla comunità nell’attività di reporting delle società benefit di Andrea Ninni, Pasquale Sasso Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La protezione dei dati personali è un problema antitrust? Profili giuridici e implicazioni nei mercati digitali di Beatrice Lupacchini Leggi l'abstract >
Influencer Marketing sotto i riflettori: evoluzioni più recenti e sfide future di Donata Cordone, Fabiana Bisceglia Leggi l'abstract >
Comunicazione museale e digitalizzazione dei beni culturali: origini, strumenti e sfide giuridiche di Eleonora Napolano, Pietro Cappabianca Leggi l'abstract >
Contraffazione e digitalizzazione: impatti sull’economia italiana e la gestione degli asset digitali di Giosuè Prezioso, Valerio Mancini Leggi l'abstract >