Il trattamento dei dati personali nel Codice delle comunicazioni elettroniche Numero 3 del 2014 di Marianna Quaranta, Michele Iaselli Leggi l'abstract >
Tutela giurisdizionale avverso gli atti di AGCom Numero 3 del 2014 di Ida Perna, Ivana Nasti Leggi l'abstract >
Il sistema delle sanzioni amministrative Numero 3 del 2014 di Daniela Sorvillo, Ida Perna Leggi l'abstract >
La risoluzione alternativa delle controversie tra imprese Numero 3 del 2014 di Irene Polito, Piera Messana Leggi l'abstract >
Disposizioni relative a reti e impianti di comunicazione elettronica destinati ad uso pubblico Numero 3 del 2014 di Andreina Tarallo, Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
La disciplina del servizio universale Numero 2 del 2014 di Gaia Cozzolino, Mariano Baldi Leggi l'abstract >
Gli obblighi per gli operatori aventi significativo potere di mercato Numero 2 del 2014 di Federica Alfano, Valeria Ambrosio Leggi l'abstract >
Accesso, interconnesione ed interoperabilità:disposizioni di carattere generale Numero 2 del 2014 di Alberta Corona, Umberto Iolli Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >