Rassegna della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla libertà di espressione e di stampa
- di Anna Maria Rosaria Carbone
- Pubblicato sul Numero 2 del 2009
Abstract
Il riferimento normativo della presente rassegna è l’articolo 10 – Libertà di espressione – della Convezione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, che sancisce: “1. Ogni persona ha diritto alla libertà d’espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza ingerenza alcuna da parte delle autorità pubbliche e senza riguardo alla nazionalità. Il presente articolo non impedisce che gli Stati sottopongano a un regime di autorizzazione le imprese di radio-diffusione, di cinema o di televisione. 2. L’esercizio di queste libertà, comportando doveri e responsabilità, può essere subordinato a determinate formalità, condizioni, restrizioni o sanzioni previste dalla legge e costituenti misure necessarie in una società democratica, per la sicurezza nazionale, l’integrità territoriale o l’ordine pubblico, la prevenzione dei disordini e dei reati, la protezione della salute e della morale, la protezione della reputazione o dei diritti altrui, o per impedire la divulgazione di informazioni riservate o per garantire l’autorità e l’imparzialità del potere giudiziario”.
Puoi acquistare questo singolo articolo in pdf € 5,00
Oppure puoi acquistare l’intero numero in pdf o cartaceo € 25,00
- Vai al Numero 2 del 2009
o ancora, puoi sottoscrivere un Abbonamento Full € 70,00