Numero 3 del 2021 contributi di Alessandro Augurio, Anna Papa, Astolfo Di Amato, Clelia Mazzoni, Domenico Proietti, Francesco Caringella, Francisco Balaguer Callejon, Mario Morcellini, Paola Bilancia, Roberto Carleo, Vincenzo Ghionni Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Good Bye Lenin – La cuestion de la verdad en la transicion constitucional alemana y su proyeccion sobre el proceso de integracion europea di Francisco Balaguer Callejon Leggi l'abstract >
L’informazione pubblica come meraviglioso veicolo di libertà di Francesco Caringella Leggi l'abstract >
Il diritto soggettivo degli editori ai contributi pubblici come garanzia della libertà, del pluralismo e dell’importanza dell’informazione di Roberto Carleo Leggi l'abstract >
Il business model dei social media, garanzia per la libertà universale di espressione o minaccia per il pluralismo dell’informazione? di Alessandro Augurio, Clelia Mazzoni Leggi l'abstract >
Libertà di informazione e sostegno economico alla stampa la complessa ricerca di un equilibrio a garanzia del pluralismo di Anna Papa Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >