Numero 2 del 2013 contributi di Angela Sepe, Arianna Esposito, Astolfo Di Amato, Fabiana Cammarano, Fabrizio Pini, Fiammetta Caggiano, Gabriella Mazzei, Marina Moltedo, Roberta Errico, Silvia Grassi, Vincenzo Ghionni Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
SFIDE: “la sopravvivenza è il successo” Start up Giornalistiche Online nel Mondo Occidentale (di Nicola Bruno e Rasmus Kleis Nielsen) – Seconda Parte di Arianna Esposito Leggi l'abstract >
Dimostrazione dell’illegittimità dell’editoria pirata: un ragionamento e una parabola di Fabiana Cammarano Leggi l'abstract >
Le novità legislative del quadrimestre gennaio 2013/aprile 2013 di Vincenzo Ghionni Leggi l'abstract >
Brevi considerazioni su un’ordinanza potenzialmente capace di stravolgere il mondo dei contributi all’editoria di Angela Sepe Leggi l'abstract >
Pubblicazione di fotografie scattate abusivamente e reato di interferenze illecite nella vita privata di Fiammetta Caggiano Leggi l'abstract >
La formazione obbligatoria dei professionisti: compatibilità con le norme europee sulla concorrenza di Roberta Errico Leggi l'abstract >
Le intercettazioni telefoniche ed ambientali tra esigenze di giustizia e tutela della privacy di Silvia Grassi Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >