User Generated Content e Informazione televisiva: opportunità e sfide Numero 1 del 2017/2018 di Laura Cervi Leggi l'abstract >
L’evoluzione della Data Economy e lo sviluppo dell’Ecosistema Digitale: prospettive di un mercato in continua crescita e futuri scenari regolatori Numero 1 del 2017/2018 di Ciro Troise Leggi l'abstract >
Smart city e Big data: tecnologie e nuovi diritti Numero 1 del 2017/2018 di Alessandro Alongi, Fabio Pompei Leggi l'abstract >
Il regolamento Telecom Single Market e la nuova disciplina del roaming comunitario: quale ruolo per le autorità nazionali di regolazione? Numero 3 del 2015/2016 di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
La disciplina giuridica del Product Placement Numero 2 del 2015/2016 di Alfonso Contaldo, Flaviano Peluso Leggi l'abstract >
Servizi di comunicazione “machine to machine” (m2m) tra incertezze e sfide regolatorie Numero 1 del 2015/2016 di Maurizio Mensi Leggi l'abstract >
Analisi di mercato, dominanza e regolazione ex ante Numero 2 del 2014 di Katia Marcantonio, Paolo Lupi Leggi l'abstract >
Economia audiovisiva delle quote di produzione europea Numero 1 del 2014 di Giulio Avella Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La protezione dei dati personali è un problema antitrust? Profili giuridici e implicazioni nei mercati digitali di Beatrice Lupacchini Leggi l'abstract >
Influencer Marketing sotto i riflettori: evoluzioni più recenti e sfide future di Donata Cordone, Fabiana Bisceglia Leggi l'abstract >
Comunicazione museale e digitalizzazione dei beni culturali: origini, strumenti e sfide giuridiche di Eleonora Napolano, Pietro Cappabianca Leggi l'abstract >
Contraffazione e digitalizzazione: impatti sull’economia italiana e la gestione degli asset digitali di Giosuè Prezioso, Valerio Mancini Leggi l'abstract >