L’attività editoriale e il contratto di edizione Numero 1 del 2013 di Fiammetta Caggiano Leggi l'abstract >
Il divieto di intercettare le comunicazioni del Presidente della Repubblica Numero 1 del 2013 di Roberta Errico Leggi l'abstract >
Controllo e collegamento tra codice civile e legislazione dell’editoria Numero 1 del 2013 di Arnaldo Parisella, Roberto Carleo Leggi l'abstract >
Commento al decreto-legge 18 maggio 2012, n. 63 Numero 3 del 2012 di Vincenzo Ghionni Leggi l'abstract >
Il sistema di sostegno all’editoria: la riforma infinita Numero 3 del 2012 di Astolfo Di Amato Leggi l'abstract >
Dell’illegittimità dell’editoria pirata (di Immanuel Kant) Numero 2 del 2012 di Fabiana Cammarano Leggi l'abstract >
I risvolti penalmente rilevanti per un soggetto che utilizza le generalità di un altro individuo per creare un falso indirizzo di posta elettronica Numero 2 del 2012 di Angela Sepe Leggi l'abstract >
La pubblicazione di annunci hot: il limite di legalità per il gestore di un sito web Numero 2 del 2012 di Roberta Errico Leggi l'abstract >
Numero 1 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Beatrice Lupacchini, Donata Cordone, Eleonora Napolano, Fabiana Bisceglia, Giosuè Prezioso, Giovanni Agrusti, Pietro Cappabianca, Valerio Mancini Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La protezione dei dati personali è un problema antitrust? Profili giuridici e implicazioni nei mercati digitali di Beatrice Lupacchini Leggi l'abstract >
Influencer Marketing sotto i riflettori: evoluzioni più recenti e sfide future di Donata Cordone, Fabiana Bisceglia Leggi l'abstract >
Comunicazione museale e digitalizzazione dei beni culturali: origini, strumenti e sfide giuridiche di Eleonora Napolano, Pietro Cappabianca Leggi l'abstract >
Contraffazione e digitalizzazione: impatti sull’economia italiana e la gestione degli asset digitali di Giosuè Prezioso, Valerio Mancini Leggi l'abstract >