Il valore di un evento per il territorio. Il caso del “Napoli Comicon” Numero 2 del 2015/2016 di Carlo Cigliano, Claudio Curcio, Emanuele Soffitto Leggi l'abstract >
App economy: impatto ed effetti del fenomeno Numero 2 del 2015/2016 di Ciro Troise, Elia Ferrara Leggi l'abstract >
Comunicazioni elettroniche e piattaforme convergenti Numero 1 del 2015/2016 di Angelo Marcello Cardani, Antonio Martusciello Leggi l'abstract >
Open (big) data, tra implicazioni di potere e prospettive di evoluzione cognitiva della specie Numero 1 del 2015/2016 di Giovanni Crea Leggi l'abstract >
Le politiche europee nel settore audiovisivo e cinematografico Numero 1 del 2015/2016 di Alfonso Contaldo, Brunella Marchesano Leggi l'abstract >
Cloud computing: opportunità e rischi della nuvola Numero 1 del 2014 di Sergio Palumbo Leggi l'abstract >
Numero 1 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Beatrice Lupacchini, Donata Cordone, Eleonora Napolano, Fabiana Bisceglia, Giosuè Prezioso, Giovanni Agrusti, Pietro Cappabianca, Valerio Mancini Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La protezione dei dati personali è un problema antitrust? Profili giuridici e implicazioni nei mercati digitali di Beatrice Lupacchini Leggi l'abstract >
Influencer Marketing sotto i riflettori: evoluzioni più recenti e sfide future di Donata Cordone, Fabiana Bisceglia Leggi l'abstract >
Comunicazione museale e digitalizzazione dei beni culturali: origini, strumenti e sfide giuridiche di Eleonora Napolano, Pietro Cappabianca Leggi l'abstract >
Contraffazione e digitalizzazione: impatti sull’economia italiana e la gestione degli asset digitali di Giosuè Prezioso, Valerio Mancini Leggi l'abstract >