Supplemento alla ponderazione dell’editoria e i suoi diritti di Johann Albert Heinrich Reimarus pubblicato nell'edizione Numero 3 del 2013 Leggi l'abstract >
Dimostrazione dell’illegittimità dell’editoria pirata: un ragionamento e una parabola pubblicato nell'edizione Numero 2 del 2013 Leggi l'abstract >
L’editoria nuovamente ponderata rispetto agli scrittori, gli editori e il pubblico di Johann Albert Heinrich Reimarus pubblicato nell'edizione Numero 1 del 2013 [caption id="attachment_1605" align="alignnone" width="300"] [/caption] Leggi l'abstract >
Dell’illegittimità dell’editoria pirata (di Immanuel Kant) pubblicato nell'edizione Numero 2 del 2012 Leggi l'abstract >
Victor Hugo contro i tagli alla cultura. Discussione sulla revisione del bilancio dello stato del 1848 pubblicato nell'edizione Numero 1 del 2012 Leggi l'abstract >
La comunicazione pubblica realizzata attraverso sistemi di rete e rapporto con i media tradizionali pubblicato nell'edizione Numero 3 del 2010 Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >