Numero 3 del 2015/2016 contributi di Astolfo Di Amato, Ciro Troise, Elia Ferrara, Giovanni Crea, Giuseppe Liucci, Marianna Quaranta, Raffaele Cangiano, VIncenzo Mario Sbrescia Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Bollettino di giurisprudenza comunitaria sulle comunicazioni elettroniche di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Dall’impresa pubblica monopolista al mercato regolato nel settore delle telecomunicazioni: riforme, liberalizzazioni e privatizzazioni nell’azione dei governi in carica nella X, XI e XII legislatura di VIncenzo Maria Sbrescia Leggi l'abstract >
Il regolamento Telecom Single Market e la nuova disciplina del roaming comunitario: quale ruolo per le autorità nazionali di regolazione? di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Il ruolo dei fattori della domanda nello sviluppo delle reti a banda ultralarga di Ciro Troise, Elia Ferrara Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La protezione dei dati personali è un problema antitrust? Profili giuridici e implicazioni nei mercati digitali di Beatrice Lupacchini Leggi l'abstract >
Influencer Marketing sotto i riflettori: evoluzioni più recenti e sfide future di Donata Cordone, Fabiana Bisceglia Leggi l'abstract >
Comunicazione museale e digitalizzazione dei beni culturali: origini, strumenti e sfide giuridiche di Eleonora Napolano, Pietro Cappabianca Leggi l'abstract >
Contraffazione e digitalizzazione: impatti sull’economia italiana e la gestione degli asset digitali di Giosuè Prezioso, Valerio Mancini Leggi l'abstract >