Il Tribunale di Milano con la sentenza 15 febbraio 2023, n. 1208 ha stabilito che l’hosting provider è responsabile qualora non rimuova immediatamente contenuti illeciti sia nell’ipotesi in cui sia a conoscenza del fatto che in quella in cui avrebbe potuto constatare la medesima illeceità con il grado
Mc Diritto
- di Anna Papa
Un'ampia rassegna di legislazione.
Il Reg. UE 2022/2065 (c.d. Digital Services Act) ha introdotto nuovi obblighi giuridici per le piattaforme digitali a tutela degli utenti e contro i contenuti illegali online. L'articolo esamina se la violazione di questi obblighi possa far ascrivere la responsabilità civile delle piattaforme online nei confronti
I limiti all’affollamento pubblicitario sono stati introdotti dal legislatore per regolare la quantità massima di tempo di programmazione che un fornitore di servizi di media audiovisivi può riservare alla pubblicità. Scopo primario della pubblicità è di promuovere la fornitura, dietro pagamento, di beni e servizi, in modo da influenzare
Come noto, in seguito alla diffusione della pandemia da Covid-19, la distanza sociale imposta in Italia dal Governo con il D.L. 18/2020, ha avuto come conseguenza diretta, da parte della popolazione e della maggior parte delle istituzioni, l’impiego dei mezzi telematici e dello smart working al
La ricerca qualitativa che segue analizza quei pregiudizi cognitivi (bias) che influenzano il processo decisionale strategico, concentrandosi in particolare su quelli che influenzano le scelte di sostenibilità ambientale dei manager. L’analisi della letteratura conferma che i bias sono
Nella rassegna vengono analizzate due interessanti sentenze. La Corte di cassazione con la sentenza n. 6116 del 1° marzo 2023 è intervenuta in merito al diritto all’oblio. In particolare, ha ritenuto che la mancata rimozione, o anche l’aggiornamento, della notizia di un procedimento giudiziario determina responsabilità
- di Anna Papa
Un'ampia rassegna di legislazione.
Nell’articolo di introduzione al numero monografico dedicato al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177 in tema di equo compenso a favore delle imprese editrici il direttore della rivista analizza le cause sociali e giuridiche che hanno portato al declino della diffusione e della autorevolezza dei
L'Ultimo numero
Sommario
Pubblica con