Next Generation Access Networks: policies e tecnologie quali driver di sviluppo Numero 2 del 2011 di Annalisa Durantini, Fulvio Ananasso Leggi l'abstract >
Il livello di semplificazione degli adempimenti amministrativi a carico degli operatori della comunicazione: tempistiche e procedure Numero 1 del 2011 di Marco Modugno, Marianna Quaranta Leggi l'abstract >
Il fenomeno del linking anche alla luce delle osservazioni dell’Autorità Antitrust nel procedimento Fieg/Google Numero 1 del 2011 di Giorgio Pierantoni Leggi l'abstract >
Sull’indipendenza delle autorità amministrative indipendenti Numero 1 del 2011 di Alessia Leonardi, Mario Felice Speranza Leggi l'abstract >
Procedimento per abuso di posizione dominante: accordo SKY-FIFA sui mondiali di calcio Numero 1 del 2011 di Caterina Belmonte Leggi l'abstract >
La nuova fiscalità indiretta del commercio elettronico, alla luce del D. Lgs. n. 18/2010 Numero 1 del 2011 di Federico Domenico Enrico De Silvo Leggi l'abstract >
Una svolta della giurisprudenza europea sui diritti televisivi in materia di calcio Numero 1 del 2011 di Astolfo Di Amato Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >