La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale

Abstract
La libera circolazione delle opinioni e delle idee rappresenta, come è noto, un elemento fondante dei regimi democratici, nei quali viene riconosciuta importanza alla partecipazione di ciascun consociato non solo alla formazione della comune conoscenza ma anche, e forse soprattutto, alla plurale formazione dell’opinione pubblica, che concorre a sua volta alla legittimazione delle istituzioni.
Puoi acquistare questo singolo articolo in pdf € 5,00
Oppure puoi acquistare l’intero numero in pdf o cartaceo € 25,00
- Vai al 2025
o ancora, puoi sottoscrivere un Abbonamento Full € 70,00
