Numero 3 del 2015/2016 contributi di Astolfo Di Amato, Ciro Troise, Elia Ferrara, Giovanni Crea, Giuseppe Liucci, Marianna Quaranta, Raffaele Cangiano, VIncenzo Mario Sbrescia Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Bollettino di giurisprudenza comunitaria sulle comunicazioni elettroniche di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Dall’impresa pubblica monopolista al mercato regolato nel settore delle telecomunicazioni: riforme, liberalizzazioni e privatizzazioni nell’azione dei governi in carica nella X, XI e XII legislatura di VIncenzo Maria Sbrescia Leggi l'abstract >
Il regolamento Telecom Single Market e la nuova disciplina del roaming comunitario: quale ruolo per le autorità nazionali di regolazione? di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Il ruolo dei fattori della domanda nello sviluppo delle reti a banda ultralarga di Ciro Troise, Elia Ferrara Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >