Numero 2 del 2024 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Palmucci, Devid Sparapani, Giovanni Agrusti, Marco Valerio Rossi, Nicola Fabiano, Paola Savini, Pasqualina Martino, Roberto Carleo, Vincenzo Basile Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Il regolamento AGCOM sull’“equo compenso”: un modello di co-regolazione in cerca di efficienza di Roberto Carleo Leggi l'abstract >
Adozione del correttivo (D.lgs. 50/2024) al testo unico dei servizi di media audiovisivi e del regolamento europeo sulla libertà dei media: conseguenze (prevedibili) sulle attività amministrative a tutela del pluralismo esterno di Paola Savini Leggi l'abstract >
Strategie manageriali nel pubblico impiego italiano: la rivoluzione Hr e l’Employer Branding di Dario N. Palmucci, Devid Sparapani Leggi l'abstract >
Decisione amministrativa e utilizzo degli algoritmi: profili e criticità di Pasqualina Martino Leggi l'abstract >
Blockchain e GDPR: verso un nuovo paradigma per la gestione dei dati personali e lo sviluppo di modelli di business innovativi di Marco Valerio Rossi, Nicola Fabiano, Vincenzo Basile Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >