Numero 2 del 2011 contributi di Alfonso Contaldo, Annalisa Durantini, Astolfo Di Amato, Federico Domenico Enrico De Silvo, Fulvio Ananasso, Giorgio Greppi, Giovanni Crea, Katia Marcantonio, Marianna Quaranta, Maurizio Mensi, Pietro Falletta Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
L’Obiettivo dell’e-justice nel sistema di e-government dell’Unione europea di Alfonso Contaldo Leggi l'abstract >
Electronic invoicing: dalla direttiva 2001/115/CE alla riforma digitale del 2013 di Federico Domenico Enrico De Silvo Leggi l'abstract >
Siti di aggregazione sociale e condizioni generali di contratto di Katia Marcantonio Leggi l'abstract >
I dubbi dell’Agcom in merito al recepimento delle nuove direttive sulle comunicazioni elettroniche di Pietro Falletta Leggi l'abstract >
La disciplina del servizio pubblico radiotelevisivo alla luce della comunicazione della commissione europea del 2009 in tema di aiuti di stato di Maurizio Mensi Leggi l'abstract >
Next Generation Access Networks: policies e tecnologie quali driver di sviluppo di Annalisa Durantini, Fulvio Ananasso Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >