Numero 2 del 2010 contributi di Alessandra Izzo, Alfonso Contaldo, Astolfo Di Amato, Fabio Accardi, Fabrizio Pini, Giovanni Crea, Ivana Nasti, Luigia Spadaro, Marianna Quaranta, Maurizio Mensi, Nicola Gaviano, Nicoletta Mincato, Saverina De Angelis, VIncenzo Maria Sbrescia Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Sistemi di controllo interno e comunicazione: riflessioni per un approccio integrato ed approfondimenti sulla compliance ai fini del D. Lgs. 231/2001 di Fabio Accardi, Nicoletta Mincato Leggi l'abstract >
La riforma del quadro europeo delle comunicazioni elettroniche nella direttiva “Better regulation” , n. 2009/140/CE di VIncenzo Maria Sbrescia Leggi l'abstract >
La tutela contrattuale del consumatore: gli obblighi informativi ed il diritto di recesso anche alla luce dei recenti interventi comunitari di Alessandra Izzo Leggi l'abstract >
Il servizio universale nell’ordinamento italiano e nel nuovo quadro regolamentare europeo di Saverina De Angelis Leggi l'abstract >
Le Regioni ed i Comitati regionali per le comunicazioni nel nuovo ordinamento delle comunicazioni di Maurizio Mensi Leggi l'abstract >
Internet e diritto d’autore tra esigenze di protezione e libertà di navigazione di Nicola Gaviano Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >