Le emittenti radiofoniche di strada (cd. radio street) fra libero uso di impianti ed illecito penale Numero 1 del 2008 di Alfonso Contaldo Leggi l'abstract >
Dematerializzazione della documentazione amministrativa Numero 1 del 2008 di Ines Pinto Leggi l'abstract >
La strategia degli operatori di telecomunicazioni: rischi attuali e soluzioni possibili Numero 1 del 2008 di Fabrizio Pini Leggi l'abstract >
Il product placement e la riconoscibilità del messaggio pubblicitario Numero 1 del 2008 di Francesca Attanasio Leggi l'abstract >
L’approccio dell’Unione europea allo sviluppo della società dell’informazione Numero 1 del 2008 di Sebastiano Faro Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >