Il titolare del trattamento tra risk analysis, accountability e sistema degli adempimenti Numero 2/3 del 2017/2018 di Michele Iaselli Leggi l'abstract >
Le modalità attuative per l’esercizio dei diritti dell’interessato Numero 2/3 del 2017/2018 di Carmine Teodosio Leggi l'abstract >
Le novità legislative Gennaio 2017/Aprile 2017 Numero 1 del 2017/2018 di Paola Verrusio, Vincenzo Ghionni Leggi l'abstract >
Comunicazioni elettroniche, processi di innovazione istituzionale e avvento dello Stato regolatore. A venti anni dall’istituzione dell’AGCOM, una rilettura delle fasi di avvio della riforma della governance di settore Numero 1 del 2017/2018 di VIncenzo Maria Sbrescia Leggi l'abstract >
Laboratorio antitrust Numero 3 del 2015/2016 di Marianna Quaranta, Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Bollettino di giurisprudenza comunitaria sulle comunicazioni elettroniche Numero 3 del 2015/2016 di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >