Il titolare del trattamento tra risk analysis, accountability e sistema degli adempimenti Numero 2/3 del 2017/2018 di Michele Iaselli Leggi l'abstract >
Le modalità attuative per l’esercizio dei diritti dell’interessato Numero 2/3 del 2017/2018 di Carmine Teodosio Leggi l'abstract >
Le novità legislative Gennaio 2017/Aprile 2017 Numero 1 del 2017/2018 di Paola Verrusio, Vincenzo Ghionni Leggi l'abstract >
Comunicazioni elettroniche, processi di innovazione istituzionale e avvento dello Stato regolatore. A venti anni dall’istituzione dell’AGCOM, una rilettura delle fasi di avvio della riforma della governance di settore Numero 1 del 2017/2018 di VIncenzo Maria Sbrescia Leggi l'abstract >
Laboratorio antitrust Numero 3 del 2015/2016 di Marianna Quaranta, Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Bollettino di giurisprudenza comunitaria sulle comunicazioni elettroniche Numero 3 del 2015/2016 di Raffaele Cangiano Leggi l'abstract >
Numero 3 del 2024 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario N. Palmucci, Devid Sparapani, Enzo Ghionni, Francesca Pellicanò, Giovanni Agrusti, Ivana Nasti, Marco Iannelli, Nicolò Morelli, Paola Verrusio Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
Piattaforme digitali e servizi postali: pro e contro delle nuove modalità di business di Ivana Nasti, Marco Iannelli Leggi l'abstract >
Gli obblighi di promozione delle opere europee alla luce delle modifiche al testo unico dei servizi di media del 2024 di Francesca Pellicanò Leggi l'abstract >
La gestione del capitale umano e l’HR management nella pubblica amministrazione italiana di Dario N. Palmucci, Devid Sparapani, Nicolò Morelli Leggi l'abstract >