Rassegna di legislazione e regolamentazione
- pubblicato nell'edizione Numero 2 del 2022
Un'ampia rassegna di legislazione e regolamentazione commentata.
Le Costituzioni delle democrazie occidentali, e tra queste anche quella italiana, affidano, come è noto, alle formazioni intermedie un ruolo centrale nello sviluppo della personalità dei singoli individui ma anche nella valorizzazione del pluralismo sociale, politico e culturale presente nella società.
Il saggio affronta il tema del finanziamento pubblico all'editoria alla luce dei recenti interventi normativi e delle pronunce del giudice costituzionale, nella prospettiva della tutela del pluralismo dei mezzi in un panorama informativo sempre più caratterizzato dai media digitali.