Visualizza carrello “Etica, privacy e giornalismo” è stato aggiunto al tuo carrello.
L’arringa elettronica. Il foro virtuale come strumento di trasparenza e doverosa pubblicità nell’attività amministrativa di supporto all’esercizio del potere giurisdizionale
€ 5.00
Descrizione
Per l’esercizio della giustizia l’avvocato, investito delle questioni dai cittadini interessati ad ottenere la tutela dei loro diritti, individua le norme di diritto applicabili al caso concreto e, svolta l’attività di ricerca e di studio, compie la prima attività di rilievo, esterno, consistente nella redazione dell’atto cartaceo e nel passaggio dello stesso all’ufficiale giudiziario che, certificandolo, lo notifica. Quindi segue l’attività di iscrizione della causa a ruolo, il deposito degli atti e dei documenti nonché la consultazione, in cancelleria, del fascicolo della causa che sarà trattata alle udienze dinanzi al magistrato designato in base alla programmazione tabellare.
Recensisci per primo “L’arringa elettronica. Il foro virtuale come strumento di trasparenza e doverosa pubblicità nell’attività amministrativa di supporto all’esercizio del potere giurisdizionale” Annulla risposta
Prodotti correlati
-
Il business model dei social media, garanzia per la libertà universale di espressione o minaccia per il pluralismo dell’informazione?
0 su 5€ 5.00 Aggiungi al carrello -
Infodemia, fake news e rimedi
0 su 5€ 5.00 Aggiungi al carrello -
Libertà di stampa, elenchi dei contribuenti e protezione dei dati personali
0 su 5€ 5.00 Aggiungi al carrello -
Necessità fa virtù: la rete “svela” il patrimonio culturale italiano e le sue molteplici occasioni
0 su 5€ 5.00 Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.