Creazione e distribuzione del valore nel mercato dei Non-Fungible Token (NFT) di Clelia Mazzoni Leggi l'abstract >
NFT, block chain e rivoluzione digitale nel sistema dell’arte di Carlo Maria Lolli Ghetti Leggi l'abstract >
Il mercato degli NFT: approfondimento dei principali casi d’uso attraverso i due esempi iconici, Bored Ape Yatch Club e Particle di Fabrizio Malato Leggi l'abstract >
L’arte come leva smartness di rigenerazione tattica della pianificazione urbanistica di Luigi Cameriero Leggi l'abstract >
I NFT come nuovo strumento di regolazione digitale (nell’arte e non solo) di Roberto Carleo Leggi l'abstract >
Numero 2 del 2025 contributi di Anna Papa, Astolfo Di Amato, Dario Natale Palmucci, Giovanni Agrusti, Ornella Papaluca, Vittoria Magrelli Acquista la rivista in edizione digitale (PDF) o cartacea
La sentenza 44/2025 della Corte costituzionale sul pluralismo televisivo locale e il richiamo alla “qualità” dell’informazione in un ecosistema globale di Anna Papa Leggi l'abstract >
Dai progetti al valore pubblico: la comunicazione come leva strategica per la sostenibilità integrata nel contesto del PNRR di Ornella Papaluca Leggi l'abstract >
Marketing e Consumer Behaviour nell’era digitale: tra tecnologia, dati e personalizzazione di Dario Natale Palmucci, Vittoria Magrelli Leggi l'abstract >