General Data Protection Regulation GDPR: profili generali
- di Marianna Quaranta
- Pubblicato sul Numero 2/3 del 2017/2018
Abstract
Il diritto alla riservatezza è comunemente associato al termine anglosassone, the right of privacy. La definizione nasce e viene originariamente concepita soprattutto in una prospettiva di carattere negativo come il diritto ad essere lasciati soli, e si manifesta come un generico diritto ad impedire invasioni nella propria esistenza. Questa prospettiva di ius ad escludendum, deve certamente ritenersi superata, specie se proiettata nella società dell’informazione, in cui vi è un’interazione continua dell’individuo con la collettività.
Puoi acquistare questo singolo articolo in pdf € 5,00
Oppure puoi acquistare l’intero numero in pdf o cartaceo € 25,00
- Vai al Numero 2/3 del 2017/2018
o ancora, puoi sottoscrivere un Abbonamento Full € 70,00